• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Protestati

Informazioni Utili per Protestati

You are here: Home / Moduli / Fac Simile Richiesta conteggio estintivo Compass​ PDF e Word

Fac Simile Richiesta conteggio estintivo Compass​ PDF e Word

Aggiornato il 5 Novembre 2025

Questa è la pagina da cui puoi scaricare il modello “Richiesta conteggio estintivo Compass” in formato Word e PDF. Il documento è pensato per richiedere formalmente a Compass il conteggio estintivo di un contratto di finanziamento, ossia l’indicazione dell’importo preciso necessario per estinguere anticipatamente il debito, comprensivo di interessi, commissioni, spese e le istruzioni per il pagamento o per la surroga.

Indice

  • Fac simile Richiesta conteggio estintivo Compass​ Word
  • Fac simile Richiesta conteggio estintivo Compass​ PDF
  • Esempio Richiesta conteggio estintivo Compass​
  • Come compilare il modello Richiesta conteggio estintivo Compass​

Fac simile Richiesta conteggio estintivo Compass​ Word

Di seguito trovi il fac-simile in formato Word pronto per il download e la compilazione: modifica i campi vuoti con i tuoi dati personali e quelli del contratto prima di inviarlo a Compass.

Icona

Richiesta conteggio estintivo Compass​ 0.00 KB 1 downloads

...
Download

Fac simile Richiesta conteggio estintivo Compass​ PDF

Qui puoi scaricare la versione PDF del modello, utile se preferisci stampare, firmare e inviare il documento in forma cartacea o allegarlo a una PEC.

Icona

Richiesta conteggio estintivo Compass​ 0.00 KB 1 downloads

...
Download

Esempio Richiesta conteggio estintivo Compass​

Oggetto: Richiesta conteggio estintivo Compass – contratto n. _____________

Con la presente il/la sottoscritto/a _____________ (nome e cognome), nato/a il _____________ a _____________, codice fiscale _____________, residente in _____________ (via, n., CAP, città, provincia), telefono _____________, e-mail _____________,

chiede cortesemente il conteggio estintivo relativo al contratto di finanziamento Compass identificato come:

  • Numero contratto/pratica: _____________
  • Data stipula contratto: _____________
  • Importo finanziato originario: _____________
  • Importo residuo presunto: _____________
  • Numero cliente/pratica Compass (se noto): _____________

Si richiede che il conteggio indichi:

  • Importo esatto dovuto per estinzione alla data _____________
  • Interessi maturati fino alla data indicata
  • Eventuali commissioni, penali, spese amministrative e altri oneri applicabili
  • Dettaglio delle singole voci che compongono il totale
  • Coordinate bancarie/IBAN per il versamento e modalità operative per l’estinzione
  • Eventuali documenti o certificazioni necessari per la surroga o per procedere all’estinzione

Si richiede inoltre la trasmissione del conteggio entro il termine di _____________ giorni dalla ricezione della presente e l’invio tramite:

  • e-mail a: _____________
  • PEC a: _____________
  • posta raccomandata a: _____________

Ai fini dell’identificazione allego copia del documento di identità:

  • Tipo documento: _____________
  • Numero documento: _____________
  • Rilasciato da: _____________
  • Data rilascio: _____________

Ringraziando per la cortese attenzione, porgo distinti saluti.

Luogo: _____________
Data: _____________

Firma: _____________

Allegati:

  • Cop ia documento d’identità: _____________
  • Cop ia contratto/pratica (se disponibile): _____________
  • Altro: _____________

Come compilare il modello Richiesta conteggio estintivo Compass​

Il modello serve a ottenere da Compass un prospetto dettagliato del saldo dovuto per estinguere anticipatamente un finanziamento; è utile sia quando si intende chiudere il rapporto di finanziamento personalmente sia quando si sta valutando una surroga o una rinegoziazione con un altro istituto.

Per compilare correttamente il modulo è importante inserire in modo chiaro e completo i dati di identificazione del richiedente e del contratto: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e recapiti permettono alla banca di identificare la pratica senza ambiguità. I dati relativi al contratto devono indicare il numero della pratica e la data di stipula, così come l’importo originario finanziato e, se conosciuto, l’importo residuo presunto; queste informazioni agevolano la ricerca della posizione contrattuale.

Nella parte in cui si richiede il conteggio estintivo occorre specificare la data alla quale si vuole che venga calcolato il saldo, perché gli interessi maturano giorno per giorno e il totale cambia in funzione della data considerata. È importante chiedere esplicitamente l’elenco puntuale delle voci che compongono il totale richiesto: capitale residuo, interessi maturati fino alla data indicata, eventuali commissioni per estinzione anticipata, penali, costi amministrativi e altre voci accessorie; chiedendo il dettaglio si ha la possibilità di verificare ogni singolo importo e contestare eventuali voci non corrette.

Indicare anche le modalità di invio richieste (e-mail, PEC, posta raccomandata) e fornire le coordinate bancarie complete o l’IBAN a cui effettuare il versamento evita ritardi e permette alla banca di comunicare istruzioni precise per l’operazione di estinzione o per la surroga.

Allegare una copia del documento di identità e, se disponibile, una copia della documentazione contrattuale accelera le verifiche interne perché fornisce elementi immediati per l’identificazione; se si richiede la surroga è utile precisare quali ulteriori certificazioni o documenti potrebbero essere necessari, ad esempio attestazioni di saldo o moduli specifici per la richiesta di estinzione da parte della banca subentrante.

Prima di inviare il modello è opportuno rileggere con attenzione tutti i campi compilati, verificare che i recapiti siano aggiornati e conservare una copia del modulo inviato e della ricevuta di spedizione o della PEC come prova della richiesta. Se si preferisce, aprire un canale preliminare di contatto telefonico con il servizio clienti può chiarire eventuali dubbi sui documenti da allegare o sui tempi di risposta previsti dalla banca.

Previous Post: « Come Cancellare un Protesto

Primary Sidebar

Guide Principali

Prestiti a Protestati
Carte di Credito per Protestati
Conto Corrente per Protestati
Mutui per Protestati
Come Cancellare un Protesto

Categorie

  • Guide
  • Moduli

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.